Luigi Piovano

Luigi Piovano

Si è diplomato in violoncello e musica da camera sotto la guida di Radu Aldulescu. Per anni è stato primo violoncello del gruppo Concerto Italiano, diretto da Rinaldo Alessandrini. Nel 1999 è stato scelto da Maurizio Pollini per partecipare al “Progetto Pollini” al Festival di Salisburgo, alla Carnegie Hall, a Tokyo e a Roma. Ha tenuto concerti da camera con artisti del calibro di Sawallisch, Chung, Lonquich, Lucchesini, Sitkovetsky, Kavakos, le sorelle Labeque. Dal 2005 suona regolarmente in duo con Antonio Pappano. Ha suonato come solista con orchestre come Tokyo Philharmonic, New Japan Philharmonic, Accademia di Santa Cecilia, Seoul Philharmonic, Orchestre Symphonique de Montréal, sotto la direzione di direttori come Chung, Menuhin, Nagano, Pappano, Pletnev. È del 2020 il CD con le Sonate di Brahms in duo con Pappano. Da oltre vent’anni è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Suona un violoncello Francesco Ruggeri detto “il Per” (Cremona, 1692) messo gentilmente a disposizione da Francesco Micheli. Molto attivo anche come direttore d’orchestra, ha collaborato con solisti come Bacalov, Bollani, Brunello, De Maria, Lupo, Mingardo, Sitkovetsky e ha registrato per Naxos, Eloquentia e Arcana. Dal 2013 ha avviato una collaborazione stabile alla testa degli Archi di Santa Cecilia con i quali ha pubblicato sei CD. Fra i suoi impegni come direttore in questi ultimi anni, concerti sul podio di molte delle principali orchestre italiane e, all’estero, il debutto con la New Japan Philharmonic Orchestra e, nel 2022, con l’Orchestra del Mozarteum di Salisburgo che lo ha immediatamente reinvitato per il marzo 2023 e il febbraio 2024. Nel 2022 ha debuttato anche sul podio dell’Orchestra Sinfonica di Milano e ha diretto Tosca al Teatro Bellini di Catania.

Foto & Video

image 1
image 2
image 3
image 4
image 5

M°Luigi Piovano YouTube Channel.

Concerti

  • Sanremo, Teatro dell'Opera del Casinò


    16 nov 2023 h. 21:00

    Orchestra Sinfonica di Sanremo
    Direttore e solista: Luigi Piovano

    Musiche di Shostakovich e Ravel

  • Roma, Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica


    13 dic 2023 h. 20:30

    Archi di Santa Cecilia
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Corno delle Alpi: Carlo Torlontano

    Musiche di Bruch, Ciaikovskij, Bartók e Mozart

  • Firenze, Teatro della Pergola


    16 dic 2023 h. 16:00

    Luigi Piovano, violoncello
    Antonio Pappano, pianoforte
    Musiche di Brahms e Rachmaninov

  • Brescia, Teatro Grande


    17 dic 2023 h. 20:00

    Luigi Piovano, violoncello
    Antonio Pappano, pianoforte
    Musiche di Brahms e Rachmaninov

  • Napoli, Teatrino di Corte di Palazzo Reale


    19 dic 2023

    I Virtuosi di Sansevero
    Luigi Piovano, violoncello

  • Roma, Teatro Palladium


    30 gen 2024 h. 20:30

    Roma Tre Orchestra
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Shostakovich e Beethoven

  • Allentown PA (U.S.A.), Miller Symphony Hall


    10 feb 2024 h.19:30

    Allentown Symphony Orchestra
    Direttore: Diane Wittry
    Violoncello: Luigi Piovano
    Viola: Cynthia Phelps

  • Allentown PA (U.S.A.), Miller Symphony Hall


    11 feb 2024 h.14:00

    Allentown Symphony Orchestra
    Direttore: Diane Wittry
    Violoncello: Luigi Piovano
    Viola: Cynthia Phelps

  • Salisburgo (AT), Sala Grande del Mozarteum


    29 feb 2024 h.19:30

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Wels (AT), Stadttheater


    1 mar 2024

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Bologna, Teatro Auditorium Manzoni


    4 mar 2024 h 20:30

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Torino, t.b.c.


    5 mar 2024

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Napoli, Teatro Mercadante


    7 mar 2024

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Carpi (MO), Teatro Comunale


    10 mar 2024 h 17:00

    Orchestra del Mozarteum di Salisburgo
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Bloch, Shostakovich e Mozart

  • Palermo, Politeama Garibaldi


    22 mar 2024 h 21:00

    Orchestra Sinfonica Siciliana
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Shostakovich e Mozart

  • Palermo, Politeama Garibaldi


    23 mar 2024 h 17:30

    Orchestra Sinfonica Siciliana
    Direttore e solista: Luigi Piovano
    Musiche di Shostakovich e Mozart


Contatti

General Manager:
Cavalletti Artists Management - Carlo Cavalletti - tel. (+39) 392 9364740 - email: cavalletti@cavartists.com
Segreteria Artistica:
Luigi Di Iorio- tel. (+39) 347 3595244 - email: segreteria.artistica@luigipiovano.com
Responsabile Ufficio Stampa:
Alessia Capelletti, Marina Nocilla - email: a.capelletti@capelletti-moja.com - marinanocilla@gmail.com